SNIA

Salvatore Costanzo. Il rosso vincente di QQ7, Campione Italiano Offshore

Il colore rosso indica audacia, energia e potere.
Il colore rosso è anche utilizzato per attirare l’attenzione e segnalare pericoli.
Viene anche utilizzato come colore nel mondo del food perché stimola l’appetito.

Rosso è anche il colore dello scafo del Farr 53 QQ7.
La barca ravennate che ha dominato il Campionato Italiano Offshore 2025 nella Classe A, ed ha anche stabilito il nuovo record di percorrenza di categoria alla Round Aeolian Race 2025: 20 ore, 5 minuti e 19 secondi.


Infatti, l’equipaggio del Circolo Velico Ravennate e capitanato da Salvatore Costanzo, è stato un mix perfetto di energia, audacia, capacità, preparazione e tanta, tanta “fame” di vittoria.

“Ci siamo riusciti. Dopo una rincorsa di tre anni alla fine siamo riusciti a vincere questo titolo che ci rende molto felici.”

L’entusiasmo con il quale Salvatore Costanzo racconta il percorso che lo ha portato sul gradino più alto del Campionato Italiano Offshore 2025 è assolutamente meritato.

“Dopo la vittoria alla Rigasa, la regata organizzata dal Circolo Velico Riminese, il titolo di fatto era già nostro e il programma di regate di QQ7 era concentrato solo sulle date in Adriatico. L’appuntamento alla Round Aeolian Race è stato aggiunto all’ultimo per distanziare meglio gli avversari. Volevamo “difendere” il titolo fino all’ultimo.”

Il meccanismo dei punteggi del Campionato, infatti, assegna ad ogni regata valori diversi e con gli scarti la possibilità di confermare il titolo era sicura ma, forse, l’energia che QQ7 ha dimostrato in questa stagione era ancora forte – e spendibile – e l’equipaggio così entusiasta che aggiungere una regata, anche se non proprio dietro l’angolo, era la chiusura perfetta di un 2025 all’insegna dei grandi risultati.

Il Campionato Italiano Offshore, infatti, offre la possibilità di cimentarsi sulla linea di partenza delle regate sicuramente più importanti del panorama dell’altura.

E’ un bellissimo appuntamento per chi ama l’altura e ogni regata ha il suo carattere e le sue difficoltà. Per noi La 500 di Caorle è da sempre la più impegnativa e quella che noi amiamo definire per “uomini duri”. Fatica concentrazione e meteorologia.”

Per Salvatore Costanzo parlare di regate d’altura è sinonimo di passione e impegno, dove costruire un team di persone affiatate e che si divertono, salendo anche sul podio, è forse il valore più importante. Ma le regate si vincono grazie anche ad una barca ben preparata ed allestita.

“Abbiamo lavorato bene sia sulle persone che sulla barca, cercando di ottimizzare uno scafo che permette ancora di essere competitivi.”

Quali sono state queste ottimizzazioni, viene da chiedersi.

“Beh, questo è un segreto (ride n.d.r). A parte le battute, QQ7 è un progetto IMS del 2003 con molte differenze dalle barche moderne, ovviamente. Abbiamo studiato e valutato in questi anni come poter portare le prestazioni della barca ad un livello superiore e che ci permettesse di essere competitivi. Durante l’anno quindi abbiamo iniziato a fare queste modifiche e i risultati ci sono stati. La barca in reale è veloce e lo dimostra anche il record alla Round Aeolian Race. Anche se, oltre allo scafo, il merito va all’equipaggio che oggi è molto più preparato ed affinato nelle manovre. Questo vuol dire tanto in una regata d’altura.”

Una stagione d’altura per QQ7 tutta da ricordare e da segnare in quel diario di bordo dove spesso si annotano anche i momenti memorabili.

“In avvicinamento ad Alicudi abbiamo fatto tre manovre consecutive ed impegnative, fatte in condizioni non facili, che i ragazzi hanno eseguito in modo perfetto. Guardarli lavorare in modo così sincronizzato ed affiatato mi ha reso molto orgoglioso di loro. E’ un momento che mi porterò nel cuore.”

QQ7 tornerà nel 2026 ma anche i programmi o gli obiettivi restano, per il momento, un segreto.

“Sicuramente torneremo a lavorare sulla barca. Poi vedremo come impostare la prossima stagione. Nel frattempo, ci godiamo questo bellissimo 2025.”

Possiamo aggiungere che il colore rosso, a bordo di QQ7, è anche pura passione per la vela, lo sport e il mare.